Giugno 24

Ministeri: i “SuperFunzionari” sembrano proprio dei Quadri

Nei ministeri sono in arrivo i Super Funzionari, si tratta di una categoria di dipendenti pubblici con “elevate professionalità”, nuovi lavoratori che entreranno in parte per concorso, in parte selezionata tra gli attuali funzionari. Sessanta “super funzionari” saranno assunti dal ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha stanziato per questo scopo 5,9 milioni di euro e la retribuzione annua lorda di queste figure potrà arrivare anche a 98 mila euro. Caso a parte è quello del ministero delle Infrastrutture che ha deciso di avvalersi di 10 unità, con retribuzione più bassa, come specifica Il Messaggero: circa 63 mila euro annui. Anche il ministero degli Esteri si avvarrà dei “super funzionari”, con 18 nuovi ingressi per il 2024 e altri 17 l’anno successivo. Qui la cifra è intorno ai 70 mila euro annui. Gli altri ministeri, per ora, attendono e intanto calcolano quale potrebbe essere l’impiego effettivo delle nuove figure, sia in termini di numeri che di retribuzioni. Le nuove figure sono state pensate per provare ad “attrarre” profili competenti e dalle capacità elevate facendo concorrenza alle retribuzioni del privato e di fatto con questa novità la Pubblica amministrazione apre la porta ai Quadri (anche se non possiamo ancora chiamarli così).

cesmal